Concorso istruttore contabile a Monterosi: se l’assessora vincesse, possibile nuovo volto in Consiglio

DiRedazione

8 Ottobre 2025

Il concorso per istruttore contabile part-time al Comune di Monterosi continua a far parlare di sé. Tra gli undici candidati che il 5 settembre hanno fatto la prima prova figura anche l’assessora Alberta Platti della giunta Giglietti , la cui partecipazione aveva già suscitato un dibattito in paese nei giorni scorsi. Ma cosa accadrebbe se, ipotizzando a caso, l’assessora dovesse risultare vincitrice?

La legge è chiara anche per i comuni più piccoli: chi ricopre un ruolo politico-amministrativo e ottiene un impiego comunale deve scegliere se mantenere la carica politica o accettare il nuovo incarico. Nel caso di scelta per il ruolo di assessora, il posto di istruttore contabile andrebbe al secondo in graduatoria; se invece optasse per il lavoro part-time, si renderebbe necessario un rimpasto nella giunta comunale.

In quest’ultimo scenario, la novità sarebbe l’ingresso di Francesca Martoni, prima dei non eletti nella lista Tre Monti Tre Rose, che diventerebbe così parte del Consiglio Comunale. Tuttavia, l’ipotesi appare molto improbabile: secondo le indiscrezioni raccolte negli ambienti politici locali, la candidatura dell’assessora non avrebbe l’obiettivo di vincere, ma di posizionarsi in graduatoria per poter essere eventualmente richiamata in un altro comune, si fa il nome di Bassano Romano. Il retroscena, confermato da più fonti, sembra confermare la strategia dietro la partecipazione della Platti: ottenere un posto in graduatoria senza lasciare il posto nella giunta monterosolina.

Ma non è dato sapere se andrà tutto liscio: il concorso potrebbe essere oggetto di rilievo da parte della Prefettura, sia per anomalie formali nella delibera di nomina della commissione esaminatrice, sia per la composizione della commissione stessa, in cui la presenza della compagna del segretario comunale Giorgio Giorgetti potrebbe configurare un possibile vizio di opportunità.

La vicenda, dunque, resta sotto osservazione non solo per la seconda prova e la graduatoria finale, ma anche per le possibili implicazioni politiche che potrebbe avere sul Palazzo Comunale.

DiRedazione

La voce di Monterosi, impegnati a fornire notizie locali