La campagna elettorale passa sopra la pelle dei bambini e diffonde allarme sociale

DiRedazione

28 Maggio 2024
Children teenagers in colorful clothes with backpacks are walking up the stairs to school. Back view.

Mancano 11 giorni alle elezioni amministrative ed europee e la paura di un flop elettorale inizia a farsi sentire. Del profilo Facebook falso “Peppe la Mela” iniziavamo a sentire la mancanza, non per ciò che scrive ma perché oggetto di attento studio antropologico. In particolare, per noi, era interessante capire se questo individuo fosse un “fedelissimo” mandato da una certa lista elettorale, e sembra propria che sia così, anzi si vocifera sia molto vicino a un candidato. Se nelle scorse settimane Peppe La Mela interveniva quasi quotidianamente, si è passati a un totale mutismo, non solo di Peppe ma anche degli altri profili e dei fedelissimi impegnati nel fare propaganda per una lista elettorale.

Ecco, se il mutismo sincronizzato non fosse dovuto a una mera coincidenza, significherebbe che qualcuno ha avuto la capacità di imporlo. Ed è proprio sulla capacità di mettere a tacere in contemporanea questi “strumenti” di propaganda che devono addensarsi i nostri sospetti. Chi può “fermare” può infatti anche “attivare”.

Ora il signore in questione si è riattivato ed è tornato per diffondere allarme sociale su un tema delicato come quello di un caso di scabbia a scuola. In una classe della scuola primaria di Monterosi è infatti stato riscontrato un caso di scabbia: un evento come tanti ne accadono in tutte le scuole d’Italia, su cui il Sindaco Giglietti – che, lo ricordiamo, è anche medico – è prontamente intervenuto assumendo tutte le iniziative volte a salvaguardare la salute dei ragazzi e delle loro famiglie. Insomma, questi signori non si fermano davanti a niente, passano anche sopra la pelle dei bambini per raggiungere gli scopi della lista.

A Monterosi però, purtroppo, un’epidemia esiste e il nostro paese ne è affetto da molto tempo: le “famiglie estese” e i gruppi di interesse che abbindolano per mantenere o ottenere nuovamente il potere. E qui non parliamo di tutte le famiglie, perché ci sono nuclei familiari storici che prendono le distanze da questi metodi.

In conclusione, la necessità di liberarsi di questa malattia e mettere nella Casa Comunale persone competenti e indipendenti è più urgente che mai. L’8 e il 9, il potere di decidere è dei cittadini. E siamo convinti che sapranno esercitarlo al meglio.

A.L

DiRedazione

La voce di Monterosi, impegnati a fornire notizie locali

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *